C’è un’atmosfera magica, lucine e candele accese ovunque e sulle note di una lunga playlist di canzoni di Natale, prepariamo un dolce morbido e profumatissimo. Un dolce estone, lievitato e intrecciato, servito nelle occasioni speciali e nelle feste. Questo dolce viene tradizionalmente farcito con burro cannella e cardamomo, anche se attualmente le farciture sfidano la fantasia, includendo uvetta, mele, mandorle, gocce di cioccolato...
Il periodo che precede il Natale per me è magico. Questo è il periodo per dare e confidare. Stringersi di più a se le persone care, gli amici, la famiglia. Cantare le canzoni di Natale, restare un po’ di più a letto nelle mattine del fine settimana, farci le coccole, baciarci e sorridere. Questa è la stagione per creare ricordi. Essere grati per...
Emozionati per questo dono che continua ad esserci offerto ogni giorno. Un piccolo monello furbetto, dolce come il miele al corbezzolo e dalla grande personalità. La nostra consuetudine: una mini torta pensata e preparata da me. Un palloncino con il numero dei suoi anni, le candeline, e le nostro foto per l’album dei ricordi. Creare questa tradizione, un rituale che si ripete tutti...
Un abbraccio e un sorriso possono cambiare la nostra giornata, cercando di essere grati alla vita per quello che si è, per quello che si ha. Questi sono i buoni propositi della giornata, oltre ad accendere il forno e preparare un bel dolce. ...
Piccoli piaceri: Chiudersi in casa, far andare una bellissima playlist, rinfrescare il lievito madre e panificare, con il mio piccoletto che mentre balla mi dice: “mamma guarda come fo’?”. No, non è toscano. E no, mi dispiace quasi correggerlo perché è troppo carino. Ahhh quanto mi piacerebbe premere il tasto “pause” in questi momenti pieni di magia. ~ Questo è un pane speciale,...
La moussaka è un piatto tipico della cucina greca, si tratta di uno sformato di melanzane e carne trita e ricoperto da uno stratto spesso di besciamella. Su questo piatto esistono numerose varianti, a seconda della regione di provenienza e dalle varie influenze gastronomiche della cultura balcanica e medio orientale di cui ne risentono. La mia versione è quella che ho scoperto durante...
Abbandonare le abitudini, lasciarsi alle spalle gli affanni e gioire dei piccoli istanti di piacere che solo la leggerezza può donare. Serate da condividere, in cui il cibo è il mezzo che ci permette di godere della compagnia degli altri con semplicità, una bella tavola all’aperto e la possibilità di scegliere per le nostre cene di essere come ci piace. Ecco la mia...
Ultimi giorni in città, dovrei dedicarmi ai preparativi per la partenza, visto che si sta fuori un mese e ogni volta porto con me una casa intera, e invece che si fa? Si infornano torte come se non ci fosse un domani. Con 34°C all’ombra. Ovvio no? Come ovvio che anche quest’anno la prova costume la superiamo l’anno prossimo. Ma non fa nulla, siamo...
Dopo un fine settimana lunghissimo fatto di incontri, persone e sorrisi, ecco i piccoli piaceri di un rientro lento, il risveglio di un martedì che sa di domenica, con la casa che profuma di pane. Per questo pan bauletto con i semi: Ingredienti: 210 gr di preimpasto ( 70 gr di licoli, 70 gr di acqua, 70 gr di farina 2) 200 gr...
La serendipità, quel misto di fortunata fatalità e slancio dell’intelletto che a volte è alla base di felici scoperte nella vita quotidiana. Trovare qualcosa di inatteso mentre si sta cercando qualcos'altro: perdersi per Roma e scoprire qualche meraviglia a te sconosciuta, trovare un libro che ti aprirà la mente, mentre se ne stava cercando un altro. Fare un giro di sabato mattina in...
Oggi è un giorno buono, c’è il sole, faccio una passeggiata e osservo quello che mi circonda. Cerco la felicità ovunque, tra i passanti, sulle facce della gente, tra rughe ed espressioni. Mi piace osservare soprattutto gli adulti con i bambini, vedere come interagiscono con loro, se sorridono, se giocano per strada, se parlano e come gli parlano. Il più delle volte vengo...
Risvegli lentissimi e assonnati, fatti di baci e coccole. Abbracci e sorrisi per iniziare la nostra giornata. E dopo le nostre mille mila routine di prima mattina, posso iniziare la mia giornata con le mani in pasta. Preparo uno snack che mio figlio adora ma che consumiamo tutti in famiglia. I crackers di semi oleosi. ...
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento. Più che l'anno della crescita, ci vorrebbe l'anno dell'attenzione. Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore, ai ragazzi che crescono, attenzione anche a un semplice lampione, a un muro scrostato. Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere, rallentare...
Si apre la stagione dei pic nic, sul prato, al mare o in campagna. Condividere del buon cibo in ottima compagnia e con i bimbi che si divertono all’aria aperta. Teli spiegati sul prato e avanti tutta… Per l’occasione io e il mio piccolo aiutante abbiamo preparato queste deliziose crostatine salate, sfiziose sia calde che fredde. Vanno letteralmente a ruba, una tira l’altra,...
Due anni e mezzo fa, mentre ero in gravidanza, conobbi questa dottoressa che mi preparò al parto con omeopatia e psicologia, da allora come un bellissimo mantra mi ripeto nella testa “let it be”. Lascia che sia, lascia che sia, lascia che sia... Perché ci sono cose che non puoi né gestire né organizzare. Lascia che sia perché la vita e il destino...
Quando mi sono imbattuta nel cavolo Kale i miei occhi erano a forma di cuoricino. Era da tanto che volevo provarlo e finalmente ne avevo l’occasione. Considerato un superfood in quanto ricco di sali minerali, antiossidanti naturali e vitamine del gruppo A, B,C, E, K, ricco di folati e con proprietà antitumorali e antinfiammatorie. Insomma una vera bomba di salute. Il sapore è...
Con queste condizioni metereologiche che possiamo fare chiusi in casa? Ovviamente mani in pasta per piccoli e grandi, unendo così l’utile al dilettevole. I bimbi si divertono a manipolare farina e acqua e i grandi preparano la cena o sfizi di diverso genere. Noi in questi giorni ne abbiamo combinate di tutti i colori, questa treccia salata è stata divertente da preparare e...
Tra corse e frenesie quotidiane, mi fermo un attimo e lascio andare. Abbandono tutto e imparo a viaggiare leggero. Impariamo ad assaporare profumi, raccontare favole e sogni, vivere di battiti di cuore, perché non importa ciò che accade, di benevolo o maligno, la vita va avanti e non aspetta nessuno. Perciò innamoriamoci ogni giorno, in scena c’è l’Amore. C’è sempre stato l’Amore. ...
Colazione speciale. Lunghe camminate per la città. Fotografie. Questo è il nostro fine settimana. Ci dedichiamo del tempo, andiamo a fare lunghe passeggiate al parco, e a giocare all’aria aperta con il nostro bambino. Ma prima di iniziare abbiamo un rituale tutto particolare, colazione lenta e bella. Apparecchiamo e ci sediamo a tavola tutti assieme. Per questo fine settimana ho preparato latte vegetale...
Momenti trascorsi con la Famiglia chiusi in casa a gioire degli ultimi giorni di festività , a impoltronirsi e riposarsi e cucinare tra le voci e rumori della vita che scorre: le persone che rientrano a casa, i nuovi vicini di casa a cui sorridere, i passi scalzi veloci e saltellanti sul pavimento di legno, la casa che profuma di dolce, la marmellata...